Abstract del Corso ECM
Il corso approfondisce in modo completo le patologie delle palpebre nell’infanzia e nell’età adulta, offrendo una panoramica sulle principali anomalie congenite e sulle forme acquisite di ptosi, entropion, ectropion e trichiasi.
Attraverso l’analisi dell’embriologia, dell’anatomia funzionale e delle diverse manifestazioni cliniche, vengono illustrate le più recenti strategie diagnostiche e terapeutiche, con particolare attenzione alle indicazioni chirurgiche e ai criteri di scelta delle tecniche operative.
Vengono forniti strumenti pratici per il corretto inquadramento clinico del paziente, con l’obiettivo di migliorare la capacità di diagnosi differenziale e di gestione integrata delle patologie palpebrali in ambito oftalmologico.
A chi è rivolto
Corso con accreditamento ECM N° 5-467799, erogato in modalità FAD (Formazione a Distanza) per Medici Chirurghi specializzati in Oftalmologia e Ortottisti.
Il corso è comunque disponibile per tutte le Figure Professionali che desiderano approfondire l’argomento.
Programma Scientifico
-
Patologie palpebrali
Modulo in formato pdf
-
Patologie delle palpebre e delle vie lacrimali dell’infanzia
Modulo in formato pdf
-
Patologie delle palpebre: riconoscere e trattare le principali alterazioni
Videolezione
Come partecipare
Per partecipare al corso ed acquisire i 4,5 crediti ECM è necessario registrarsi sulla piattaforma e-learning e creare un proprio profilo utente. La registrazione avviene inserendo i dati anagrafici richiesti nella sezione Crea Account.
Dopo aver confermato i dati inseriti, l’utente riceverà al proprio indirizzo di posta elettronica una mail con un link per confermare la registrazione. A questo punto è possibile accedere all’Area Riservata inserendo come ‘user’ il proprio codice fiscale e la password scelta in fase di registrazione.
Acquisto del corso
Dopo aver effettuato il login, selezionando il corso di proprio interesse vengono visualizzate le modalità di pagamento: bonifico o carta di credito. Il pagamento con carta di credito consente l’accesso immediato al corso. Il pagamento con bonifico bancario richiede l’invio delle ricevuta di pagamento, indicando il nome del corso, all’indirizzo professioneoculista@mei.it per consentire l’abilitazione di accesso al corso.
Se già registrato alla piattaforma ACQUISTA SUBITO
