ECM Lab
BLOG
Esame refrattivo: dagli step pratici alle tecniche più avanzate
Il valore clinico dell’esame refrattivo L’esame refrattivo è il cuore della pratica clinica oculistica e ortottica. Non si tratta soltanto di stabilire quale lente correttiva adottare, ma di compiere un percorso metodico e... LEGGI TUTTO
ECM e fine triennio: cosa cambia per Oculisti e Ortottisti
Nel campo dell’oculistica, dove la tecnologia avanza rapidamente e le competenze si aggiornano continuamente, l’ECM rappresenta un pilastro fondamentale. Alla scadenza del triennio 2023-2025, prevista per il 31 dicembre, è essenziale comprendere chiaramente... LEGGI TUTTO
Patologie palpebrali: dallo sguardo clinico alla decisione terapeutica
Palpebre e superficie oculare: un equilibrio delicato Patologie palpebrali. Le palpebre sono molto più che un “coperchio” protettivo: La micro-anatomia del margine (ciglia, ghiandole di Zeiss e di Moll) e il ruolo delle... LEGGI TUTTO
Farmaci e sistema visivo: effetti collaterali da riconoscere e gestire
Farmaci e sistema visivo: quando la terapia colpisce la vista Farmaci e sistema visivo. Anche i farmaci utilizzati secondo le corrette indicazioni terapeutiche possono provocare reazioni indesiderate, talvolta gravi e persistenti. Meccanismi d’azione... LEGGI TUTTO